Cina: cresce l’hi-tech (+10%) ma aumentano le disuguaglianze

L'inefficiente redistribuzione regionale alimenta l'instabilità finanziaria. Crescita economica grazie ad aziende private innovative.

Il processo di sviluppo economico in Cina è sempre stato caratterizzato da una notevole eterogeneità regionale dovuta non solo a servizi specifici e fattori locali (come posizione geografica, struttura demografica, risorse e così via), ma anche alle politiche di sviluppo attuate nel tempo dall’autorità e locale. La necessità di affrontare gli squilibri regionali è stata chiara per l’élite cinese dalla fine degli anni ’90, perché per lungo tempo le differenze nei livelli di reddito pro capite e nelle performance di crescita tra le province (così come tra aree urbane e rurali) rappresentavano uno dei principali fattori determinanti della grave disuguaglianza  che caratterizzava il paese. 

Ciò nonostante, la crescita economica della Cina negli ultimi 10 anni è stata determinata da due fattori fondamentali: l’offerta di credito per gli investimenti  e il ritmo dell’innovazione tecnologica

L’offerta di credito si è espansa rapidamente dalla fine degli anni 2000 e il livello complessivo del debito in Cina è passato dal 160% del PIL a circa il 250% del PIL in soli dieci anni. Quindi il credito è stato un fattore chiave del processo di crescita, come le  esportazioni e gli investimenti esteri diretti erano stati i principali motori di crescita dei decenni precedenti. Tale grande disponibilità di credito era il risultato di una combinazione di fattori politici ed economici. Le autorità monetarie centrali hanno utilizzato tutte le leve disponibili per promuovere o limitare la fornitura di credito (sia dal sistema bancario che quello “ombra”) al fine di garantire che gli obiettivi annuali di crescita economica possano essere raggiunti evitando la creazione di bolle con il successivo scoppio di crisi.

L’abbondanza di credito ha permesso al tasso di investimento in Cina di rimanere sopra il 40% del PIL, un valore molto più alto di quello registrato in altri paesi avanzati ed emergenti.

L’efficienza creditizia (misurata come rapporto tra la variazione del credito e quella della produzione) si è deteriorata nel tempo, aumentando ulteriormente l’entità della disallocazione delle risorse. Molte banche regionali sono ora in condizioni finanziarie fragili e soffrono dell’espansione dei loro crediti in sofferenza, di partnership rischiose con istituzioni finanziarie non bancarie (necessarie per trasformare i prestiti in attività) e della quota decrescente dei depositi nel totale delle passività.Pertanto, mentre le decisioni politiche e amministrative sono state un grande vantaggio per il riequilibrio regionale, hanno anche alimentato rischi di instabilità finanziaria  e problemi strutturali a lungo termine.

L’effetto complessivo di una scarsa allocazione di risorse, in base al quale il credito e gli investimenti si concentrano maggiormente nelle imprese pubbliche situate nelle regioni più ritardate, può ridurre l’efficienza complessiva e aumentare il rischio di instabilità. Sono infatti le società private più dinamiche quelle in grado di migliorare la crescita a lungo termine.

Secondo l’Ufficio nazionale di statistica della Repubblica popolare cinese, il valore aggiunto e l’investimento fisico in beni di alta tecnologia (almeno per le imprese superiori a 20 miliardi di RMB) sono aumentati di oltre il 10% lo scorso anno, lì dove si trovano aziende private più innovative. Questa nuova forma di agglomerazione industriale potrebbe impedire il riequilibrio nella geografia dei posti di lavoro che ha recentemente favorito le regioni centrali e occidentali.

 

Fonte: ISPI

Articoli simili per approfondire: clicca qui

Tag

Partecipa alla discussione